Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Salta al contenuto principale

Capitolo 3: Le nostre persone e la nostra catena di valore 

 

Ci rispettiamo a vicenda


 
Il pensiero di Nestlé

Il rispetto ha un significato speciale e rilevante in Nestlé. Influenza profondamente il modo in cui lavoriamo e gestiamo le nostra attività. In Nestlé celebriamo la diversità di culture e modi di pensare, il che ci consente di sfruttare al massimo il pieno potenziale delle nostre persone e delle nostra attività.  Il nostro ambiente di lavoro inclusivo consente a tutti di sentirsi a proprio agio in un contesto collaborativo e rispettoso, valorizzati e al sicuro. Promuoviamo l'inclusione dei collaboratori di tutte le comunità, le culture e le età, lavorando continuamente per migliorare la parità di genere e offire pari opportunità. Pratichiamo la tolleranza zero nei confronti di qualsiasi forma di violenza, molestia o discriminazione.
 

La nostra esperienza quotidiana
  • Tratta tutti con rispetto e dignità. Abbraccia punti di vista diversi.
  • Fai attenzione a come le tue parole e il tuo comportamento possono influenzare gli altri, sia sul posto di lavoro che al di fuori. Alcuni comportamenti, osservazioni e tipi di umorismo possono risultare poco rispettosi, anche non volutamente.
  • Non adottare o tollerare comportamenti discriminatori o molestie. Intervieni con rispetto e offri supporto, o chiedi indicazioni al tuo responsaile o all'HR Business Partner, oppure segnala l'anomalia tramite Speak Up.

 

In Nestlé celebriamo la diversità di culture e di modi di pensare.

Mettiamo alla prova il nostro Codice.

D. Diversi colleghi hanno fatto commenti spiacevoli su un nuovo collaboratore del nostro team, scherzando sul suo accento ed escludendolo dalle riunioni. Quando ho criticato questo comportamento, hanno detto che era uno scherzo e che avrei dovuto "rilassarmi". Che cosa devo fare?

R. Gli scherzi a spese di qualcun altro possono essere poco rispettosi e denigratori. Escludere qualcuno in quel modo potrebbe anche essere considerata una forma di molestia. Parla con il tuo responsabile o l'HR Business Partner, oppure segnala l'episodio tramite Speak Up. Incoraggia coloro che condividono il tuo punto di vista a denunciare a loro volta l'episodio. 

 

Vedi qualcosa? Dì qualcosa.

Violenza e molestie sul luogo di lavoro possono assumere molte forme, tra cui:

  • Commenti dispregiativi
  • Minacce verbali o fisiche
  • Barzellette offensive o denigratorie
  • Attacco fisico o azioni di disturbo
  • Palpeggiamenti
  • Commenti o comportamenti a sfondo sessuale
  • Bullismo

La discriminazione basata su qualsiasi caratteristica protetta è vietata, cone ad esempio:

  • Nazionalità
  • Religione
  • Razza
  • Genere
  • Età
  • Disabilità
  • Orientamento sessuale
worker

Risorse

Clicca per ulteriori informazioni e risorse interne.

qr-code

Speak up 

Parla con il tuo responsabile, le Risorse Umane, la Direzione Legale, oppure segnala un'eventuale anomalia tramite la piattaforma Speak Up

Se hai domande sul nostro Codice, rivolgiti al tuo responsabile o alla Direzione Legale.