Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Salta al contenuto principale

Capitolo 4: Integrità aziendale 

 

Mettiamo al bando tangenti e corruzione


 
Il pensiero di Nestlé.

Nestlé pratica la tolleranza zero nei confronti di tangenti e corruzione. Rispettiamo le leggi contro la corruzione e i nostri impegni contro la corruzione nell'ambito dell'UN Global Compact. I nostri risultati sono il frutto del valore dei nostri marchi, della qualità dei nostri prodotti, della nostra competitività e del nostro impegno per la sostenibilità, non li abbiamo conseguiti cercando di ottenere vantaggi impropri. 

Non offriamo o promettiamo di pagare mazzette , né permettiamo ad agenti, intermediari o altre terze parti di farlo per conto nostro. Allo stesso modo, non accettiamo mai nulla di valore in cambio di un trattamento preferenziale. I nostri partner commerciali devono rispettare le leggi anti-corruzione e seguire le nostre procedure di dovuta diligenza, secondo i 'Nestlé Responsible Sourcing Core Requirements' e i nostri Principi Aziendali.

Indipendentemente da dove operiamo o dalla situazione, conduciamo affari con la massima integrità. La nostra tolleranza zero verso le tangenti e la corruzione si applica anche quando la legge locale è più permissiva, e le leggi o procedure locali più rigorose hanno la precedenza, qualora esistano. 

 

i nostri partner commerciali devono rispettare le leggi anti-corruzione e seguire le nostre procedure di dovuta diligenza.

La nostra esperienza quotidiana
  • Non dimenticare che esistono rischi di corruzione e tangenti nella tua area di attività e fai attezione nelle interazioni che potrebbero apparire non etiche agli occhi degli altri.
  • Mai offrire o promettere alcun vantaggio personale o improprio, finanziario o di altro tipo, per influenzare una decisione di una terza parte, né accettare qualcosa di valore in cambio di un favore improprio. Sono inclusi rimborsi o pagamenti indiretti a familiari o altri stretti collaboratori.
  • Assicurarsi che tutte le transazioni commerciali e finanziarie siano correttamente registrate, classificate e documentate. Sono inclusi regali, intrattenimenti, ospitalità, borse di studio, sovvenzioni, sponsorizzazioni e contributi per beneficienza.
  • Fare attenzione quando si ha a che fare con funzionari governativi o dipendenti del settore pubblico. Anche dei pagamenti agevolativi per garantire o 'accelerare' pratiche amministrative di routine potrebbero essere delle tangenti e non sono accettabili.

 

Mettiamo alla prova il nostro Codice

D. La mia Direzione ha contattato una Società di consulenza per avere una 'consulenza strategica' sull'ambiente normativo in un nuovo mercato in cui stiamo entrando. I servizi descritti nel contratto sono minimi e generici senza alcun obiettivo o tempistica specifici, eppure le commissioni in funzione dei risultati sono considerevoli e devono essere pagate irregolarmente. Che cosa devo fare?

R. Gli accordi di consulenza vaghi possono essere utilizzati per mascherare pagamenti illeciti. Senza obiettivi chiari, è difficile misurare il servizio effettivamente fornito, il che rende più facile che comportamenti non etici e illegali possano passare inosservati. Comunica le tue perplessità al tuo responsabile o alla Direzione Legale, oppure segnala il caso tramite Speak Up. 

Senti qualcosa? Dì qualcosa.
  • “Detto tra di noi.”
  • “Possiamo risolvere tutto con un accordo speciale.”
  • “Avrò bisogno di qualcosa in più per accelerare questo processo.”
  • “Una donazione vi metterà in cima alla lista.”
Commissioni segrete, favori finanziari, offerte di lavoro, regali o donazioni politiche possono tutti essere tangenti mascherate. Se sembra un favore improprio, probabilmente lo è. Segnalalo immediatamente.

  

Risorse

Clicca per ulteriori informazioni e risorse interne.

qr-code

Speak up

Parla con il tuo responsabile, le Risorse Umane, la Direzione Legale, oppure segnala un'eventuale anomalia tramite la piattaforma Speak Up

Se hai domande sul nostro Codice, rivolgiti al tuo responsabile o alla Direzione Legale.

Altre informazioni

D. Possiamo fare donazioni politiche?

R. Le leggi elettorali in molte giurisdizioni vietano i contributi politici da parte delle aziende ai partiti politici o ai candidati. Nestlé vieta tali contributi, tranne quelli effettuati dalla casa madre in Svizzera. Eventuali contributi o deviazioni da questa politica devono essere approvate dal CEO e dal Presidente. 
 

D. Cosa fare con le borse di studio, gli sponsor non commerciali, le donazioni o le sovvenzioni?

R. Di tanto in tanto, Nestlé potrebbe offrire borse di studio, sovvenzioni, contributi benefici o sponsorizzazioni non commerciali per sostenere la scienza, la nutrizione, l'assistenza sanitaria o altri scopi socialmente uitli. 

Questi non devono mai essere utilizzati per ottenere un vantaggio improprio per Nestlé o essere condizionati alla promozione dei nostri prodotti. Si dovranno seguire appropriati procedimenti di verifica e di approvazione, tra cui la valutazione della reputazione, i precedenti e l'idoneità del destinatario per lo scopo previsto, così come i benefici sociali.

La Direzione Corporate Affairs dovrà essere coinvolta nel processo di verifica e selezione. Gli esborsi significativi devono essere approvati dal Capo Mercato o da altri senior leader designati, e documentati per iscritto.

D. Come possiamo impedire agli altri di comportarsi impropriamente per conto nostro?

R. Nestlé non userà mai terze parti per pagare tangenti o farsi coinvolgere in pratiche corrotte. Chiediamo ai nostri fornitori, prestatori di servizi, distributori e terze parti che agiscono per  conto nostro di comportarsi con integrità e nel rispetto delle leggi anti-corruzione.

La decisione di acquistare da un certo fornitore, di coinvolgere un fornitore di servizi, o di nominare un agente commerciale o un distributore deve seguire un appropriato processo di due diligence. Se viene evidenziato o sembra probabile che una terza parte stia avviando pratiche inappropriate o illecite per conto nostro,  occorre informare immediatamente la Direzione Legale. 
 

D. Chr cosa succede se la nostra sicurezza fisica viene messa a rischio a meno che non paghiamo una tangente? 

R. Nel caso sfortunato in cui un dipendente o una parte terza affiliata si trovino ad affrontare minacce o potenziali danni fisici se rifiutano di pagare una tangente per conto di Nestlé, la sicurezza delle nostre persone diventa prioritaria. La Direzione Legale e la Group Security devono essere informate il prima possibile per intraprendere le azioni correttive appropriate. 

hands

Risorse

Clicca per ulteriori informazioni e risorse interne.

qr-code

Speak up

Parla con il tuo responsabile, le Risorse Umane, la Direzione Legale, oppure segnala un'eventuale anomalia tramite la piattaforma Speak Up

Se hai domande sul nostro Codice, rivolgiti al tuo responsabile o alla Direzione Legale.