Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Salta al contenuto principale

Capitolo 3: Le nostre persone e la nostra catena di valore 

 

Promuoviamo la dignità umana e il rispetto deii diritti umani


 
Il pensiero di Nestlé.

Il rispetto dei diritti umani è uno dei nostri valori più duraturi e fondamentali. Dal contadino che coltiva la materia prima, agli addetti alla supply chain, ai nostri colleghi, consumatori e clienti, e a tutti coloro che sono coinvolti nelle nostre attività, stiamo lavorando per realizzare una transizione equa che consenta alle persone di mantenersi e sostenere al meglio le proprie famiglie. 

Rispettiamo e promuoviamo i diritti umani lungo tutta la nostra catena di valore, in linea con i Principi Guida delle Nazioni Unite e i Dieci Principi dell'UN Global Compact. Cerchiamo di mantenere un dialogo con le parti interessate sul nostro impegno per mitigare e rimediare ai danni, con un'attenzione particolare ai gruppi vulnerabili. Ci aspettiamo che i nostri fornitori e partner commerciali mantengano standard simili e gestiscano i rischi lungo le loro catene di valore.

 

Le nostre priorità sono le questioni legate ai diritti umani
  • Lavoro minorile e accesso all'istruzione
  • Lavoro forzato e reclutamento responsabile
  • Reddito minimo di sussistenza e salario dignitoso
  • Parità di genere, lotta alla discriminazione e alle molestie
  • Sicurezza e salute sul lavoro
  • Libertà di associazione e contrattazione collettiva
  • Diritto all'acqua e all'igiene
  • Diritti fondiari delle popolazioni indigene e delle comunità locali
  • Protezione dei dati e privacy
  • Diritto al cibo e a un regime alimentare nutriente, conveniente e adegato
La nostra esperienza quotidiana.
  • Approfondisci il nostro impegno per la difesa dei diritti umani, così come descritto nel documento Human Rights Policy, Framework and Roadmap.
  • Fai dei diritti umani il principio ispiratore del tuo lavoro e delle tue decisioni. Fai attenzione alle condizioni di lavoro delle persone che incontri all'interno e all'esterno dell'azienda e a come le decisioni commerciali prese nella tua area di competenza possono influenzare persone e comunità.
  • Identifica eventuali rischi per i diritti umani e le politiche che potrebbero essere applicabili alle tue attività lavorative, specialmente quando si prendono in considerazione nuovi fornitori, prodotti, processi aziendali o partnership.

Mettiamo alla prova il nostro Codice

D. Durante una visita a un fornitore, ho notato diversi lavoratori che sembravano stranamente giovani. Potrebbero essere minorenni. Che cosa devo fare?

R. Il lavoro minorile è un problema serio. Se sospetti che ci sia qualcosa di sbagliato presso uno dei nostri fornitori, clienti o partner commerciali, chiedi consiglio al tuo responsabile o alla Direzione Leglae, o segnalalo tramite Speak Up. Ciascuno di noi deve fare la propria parte per sostenere i diritti umani in Nestlé e garantire che tutti - lungo la nostra catena di valore - siano trattati con dignità e rispetto.

person

Risorse

Clicca per ulteriori informazioni e risorse interne.

qr-code

Speak up

Parla con il tuo responsabile, le Risorse Umane, la Direzione Legale, oppure segnala un'eventuale anomalia tramite la piattaforma Speak Up

Se hai domande sul nostro Codice, rivolgiti al tuo responsabile o alla Direzione Legale.